e farina macinata a pietra.
Pane Morbido ma gustosissimo.
Ingredienti Preimpasto:
Ingredienti Autolisi:
Ingredienti Impasto:
Procedimento:
Questa ricetta è scaricabile anche in formato pdf stampabile.Preimpasto: per la preparazione del preimpasto rinfrescare il lievito madre un paio di volte e poi mescolarlo con acqua e farina fino ad ottenere un composto molto morbido di consistenza simile allo yogurt. Lasciare lievitare fino a quando la superficie sarà piena di bollicine e collassa al centro, circa 10 ore a temperatura ambiente di 18° gradi. meglio se in un contenitore sigillato da pellicola trasparente per alimenti.
Autolisi: per l'autolisi inserire in un recipiente l'acqua e la farina e miscelare grossolanamente, quindi lasciare riposare per almeno 1 ora.
Preparare l'impasto miscelando il composto in autolisi, tutto il preimpasto e gli ingredienti rimanenti, setacciare sempre la farina allo scopo di ossigenarla. Impastare bene il tutto fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
Formare una palla direttamente in una terrina (o altro contenitore) unta di olio e fare un giro di pieghe a fazzoletto aiutandosi da una spatola. Lasciare riposare 1 ora coperto con pellicola trasparente, quindi praticare un secondo giro di pieghe, sempre in ciotola e sempre con l'aiuto di una spatola. Sigillare il tutto con pellicola e lasciare in lievitazione fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
A lievitazione avvenuta, raddoppio dell'impasto, rovesciarlo su una pala per infornare o comunque qualcosa che vi consenta poi di farlo scivolare agevolmente sulla teglia del forno già calda. Se dividete in più forme attendete poi una seconda leggera lievitazione prima di infornare. Praticategli delle incisioni in superficie che oltre a rendere più simpatico il suo aspetto esteriore aiutano nella cottura. Quando il forno è caldo, 230 gradi, posizionate sul fondo un recipiente con dentro un bicchiere d'acqua, servirà a formare il vapore per una crosta croccante, a questo punto fate molta attenzione a fare scivolare l'impasto sulla teglia calda (o leccarda). Chiudere il forno e lasciarlo a quella temperatura per 15 minuti, poi scendere a 180 fino a fine cottura.
Cuocere a 230° per 15 minuti poi scendere a 180° per altri 30...35 minuti o in base alle dimensioni delle vostre pezzature.
Buon Pane extra Morbido...
(le piccole immagini nel procedimento si possono ingrandire facendo click sopra l'immagine stessa)
Questa pagina è stata visitata: 73.375 volte